Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateurs de drogues et des explorateurs de l'esprit

Sapore delle sostanze [in continuo aggiornamento]

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion BlueFire
  • Date de début Date de début
psyco39 a dit:
Quindi la cocaina pura ha un odore dolce e un sapore di fragola se fumata (crack)
Io sapevo che l' odore dolciastro lo da il tipo di taglio... Ho provato quella in CostaRica (dove il taglio costa di più della sostanza) e non aveva l' odore che si trova da noi.
 
tsunami666 a dit:
Io sapevo che l' odore dolciastro lo da il tipo di taglio... Ho provato quella in CostaRica (dove il taglio costa di più della sostanza) e non aveva l' odore che si trova da noi.
Puoi descrivere più precisamente?
 
Scusate, sono nuovo del forum e non so dove scrivere..
Sto facendo l'estratto di semi di ipomea, li ho macinati, messi in acqua e limone, e tenuti al buio per più di dodici ore.. Ora ho filtrato il tutto e ho ottenuto un liquido torbido, giallognolo dall'odore un po amaro e disgustoso.. Sapete dirmi se deve essere cosi o ho sbagliato qualcosa?
 
BlueFire a dit:
Puoi descrivere più precisamente?
Per esempio facendo un "puciotto" l 'odoro dolciastro (è anche buono come odore) è dovuto al taglio.
Ovviamnete non lo si può notare se si basa perchè la polvere viene "purificata".
 
Do il mio piccolo (proprio piccolo) contributo. Semi di Peganum Harmala (masticati): sapore non marcatamente acre, lievemente disgustoso. Ma niente in confronto ai problemi di stomaco successivi.
 
Vi siete dimenticati del San Pedro mangiato crudo!
Lo aggiungo io: sapore molto amaro di cetriolo con una consistenza che ricorda il muco :D
 
Grazie! Aggiunti :)
 
Salve,

io vi sottopporei una questione, ho iniziato a fare uso di alcune sostanze.

Il mio problema è che non so riconoscerle, vi dico cosa ho provato come gusto e vediamo se riuscite a farmi capire che tipo di sostanza si tratta.

Vi dico subito che l'ho sniffata.

ne ho fatto uso in due occasioni per il momento

Prima volta: il sapore sulla lingua l'ho sentito molto molto pungente, sapeva di acido, come se fosse detersivo, non che avessi mai assaggiato il detersivo ma mi dava quell'impressione.mi ha bruciato tantissimo il naso, poi come effetti, battito accelerato inizialmente, poi una sorta di stato di calma, muscoli rilassati.

Seconda volta: sapore un pò meno pungente sulla lingua, forse un pepino amara. niente bruciore la prima striscia, mentre ne ho sentito appena appena alla seconda striscia che ho fatto forse un'ora più tardi. Sensazione identica. Muscoli rilassati, senso di benessere. Questa volta mi è sceso dell'amaro in bocca dopo un pò di tempo.

Secondo voi di cosa si trattava? Doveva trattarsi di coca, ma io tutti questi effeti che vengono descritti, euforia ecc... non li ho provati
adesso volevo capire o non si trattava di coca o io non ci capisco na mazza cosa più probabile e non capisco manco che cavolo di effetti mi fa
 
Aggiunta la Calea grazie all'esperienza di evenlock (come al solito trattandosi di un altro thread è linkato nella descrizione) :)
 
Io uppo, che non si sa mai potrebbe essere arrivato recentemente qualcuno che ha qualcosa da dire (e un thread nella 5° pagina difficilmente si nota senza cercarlo) :)
 
kratom, amarognolo (no raga'?!)
 
Aggiunto Abé!
 
Ciao, spero che qualcuno di voi sappia rispondermi, stamani ho preso un pezzo di roba per fumarla.. al primo tiro ho vomitato per il sapore disgustoso che aveva. Sapeva di fieno e mentre bruciava era tanto melmosa, il colore è beige con striature bianche. L'odore non è quasi per niente acetoso, secondo me non è roba anche se il tipo mi ha detto che era buonissima (lui mi ha sempre mandato bene). Quindi non saprei se è un tipo di roba a me sconosciuta o è da buttare nel WC.
 
l'eroina buona non dovrebbe avere un saporaccio...anzi! dovrebbe essere piacevole, sopratutto il sapore che ti lascia in gola...poi chiaramente ce a chi piace e a chi non piace, ma generalmente è buona da fumare...ci si può benissimo imbattere in un PACCO di eroina...e quello che descrivi te lo sembra a tutti gli effetti...un saporaccio,melmosa quando scivola, colore beige scuro e senza sapore-odore di acido acetico/anidride acetica...

Potresti riconoscerla ancora meglio se negli effeti hai riscontrato o no una spiccata euforia, che di base l'eroina da in maniera più o meno marcata...ma la da!! se non ce euforia, o non è eroina, o è eroina di qualità pessima (30% di purezza in giù)...

molte volte succede di assumere questi PACCHI e di avere comuqnue gli occhi a "spillo"...questo fenomeno è dettato dal fatto che all'interno del miscuglio incognito sono presenti dei farmaci oppiacei o buprenorfinici, che possono dare simili effetti fisici ma non mentali, a differenza dell'eroina.

Esistono diversi composti che simulano l'andazzo dell'eroina se scaldati sulla stagnola, certi tipi di latte in polvere, o di tè solubile per esempio...che sono quelle cose che danno il "saporaccio" che non è da ROBBA :retard:

Su Erowid trovi il processo per ruscire a "lavare" l'eroina e quindi purificarla, in modo da fumarti SOLO diacetilmorfina con notevole grado di purezza.
 
VeLeNo92 a dit:
l'eroina buona non dovrebbe avere un saporaccio...anzi! dovrebbe essere piacevole, sopratutto il sapore che ti lascia in gola...poi chiaramente ce a chi piace e a chi non piace, ma generalmente è buona da fumare...ci si può benissimo imbattere in un PACCO di eroina...e quello che descrivi te lo sembra a tutti gli effetti...un saporaccio,melmosa quando scivola, colore beige scuro e senza sapore-odore di acido acetico/anidride acetica...

Potresti riconoscerla ancora meglio se negli effeti hai riscontrato o no una spiccata euforia, che di base l'eroina da in maniera più o meno marcata...ma la da!! se non ce euforia, o non è eroina, o è eroina di qualità pessima (30% di purezza in giù)...

molte volte succede di assumere questi PACCHI e di avere comuqnue gli occhi a "spillo"...questo fenomeno è dettato dal fatto che all'interno del miscuglio incognito sono presenti dei farmaci oppiacei o buprenorfinici, che possono dare simili effetti fisici ma non mentali, a differenza dell'eroina.

Esistono diversi composti che simulano l'andazzo dell'eroina se scaldati sulla stagnola, certi tipi di latte in polvere, o di tè solubile per esempio...che sono quelle cose che danno il "saporaccio" che non è da ROBBA :retard:

Su Erowid trovi il processo per ruscire a "lavare" l'eroina e quindi purificarla, in modo da fumarti SOLO diacetilmorfina con notevole grado di purezza.

Infatti la cosa strana oltre al sapore e all'odore è proprio questa pietra beige chiara con striature bianco latte internamente. E comunque appena finito di fumare non ho avuto neanche un minimo di effetto, eccetto un rincoglionimento per i primi minuti, una sensazione comunque strana e non da robba!!
 
Una curiosità, avete mai provato a fumare l'MDMA? so che non è una pratica molto usata, quelle rare volte che l'ho fatto ricordo che è sempre stato MDMA di qualità alta, e ricordo benissimo il sapore da ANICE molto marcato, che lasciava in bocca durante e dopo la fumata. :rolleyes:

Potrebbe quindi il sapore di Anice, essere un possibile fattore per determinare l'effettiva essenza dell'MDMA? è possibile che il fumare l'MDMA diventi una specie di
"prova del nove" per dire SI é MDMA o NO non è MDMA?
 
Anche l'Iso-safrolo secondo Wiki sa di semi di anice, proprio perchè è simile alla sua sorella.

L'aneto poi è usato come precursore dell'MPA, quindi l'odore di anice può essere un po' vago come test. Però, se sa di oki fatevi due domande xD
 
Buono, aggiungo subito! L'iso-safrolo si considera come naturale/di estrazione o lo aggiungo sotto l'MDMA? Perché fondamentalmente è un isomero del safrolo nemmeno troppo diverso..

Edit.
Ok, nulla. Mi sono ricordato che ho messo estratti, semisintetici e sintetici insieme proprio per non avere questo tipo di indecisioni ogni volta
 
Allora riporto anche la mia esperienza.. La coca sniffata secondo me sa di menta, mentre secondo il mio ragazzo di melograno haha e dopo un po di tempo in gola rimane un sapore abbastanza amaro e chimico
 
Retour
Haut